Introduzione
            all'editing 
             
            Questa sezione spiega i due metodi disponibili per l'aggiunta dei siti alla directory,
            descrive quindi gli obiettivi generali del progetto per quanto riguarda i siti che possono
            essere inclusi, come i siti dovrebbero essere descritti ed altre direttive generali per
            l'editing. 
             
            Per iniziare 
             
            Accedete dalla home page di dmoz.org/Kids_and_Teens. Subito dopo avere completato la
            procedura di accesso, vi verrà presentato il pannello principale dell'editore (editor
            dashboard). Questa pagina comprende un elenco delle categorie di cui siete editori.
            Cliccate con il mouse sulla categoria che volete editare. Ci sono due modi per aggiungere
            siti alla categoria. Potete recensire i siti sottoposti per l'inserimento o cercare voi
            stessi nuovi siti da aggiungere alla directory. 
             
            Aggiunta di nuovi siti  
            È possibile aggiungere nuovi siti alla directory dal pannello di modifica per la vostra
            categoria digitando l'URL nel campo accanto a "1. Aggiungi nuovo sito".
            L'interfaccia provvede a compilare le informazioni sul sito Web prelevate dal titolo del
            sito e dalla meta tag di descrizione o dalle prime righe di testo presenti nel sito. È
            probabile che titolo e descrizione vadano modificati. L'interfaccia indicherà inoltre se
            il sito esiste già in un'altra categoria della directory.  
             
            Siti proposti  
            Potete editare i siti che sono stati proposti per l'inserimento nella categoria in cui
            editate cliccando su "5. Siti non rivisti" nel pannello di modifica per la
            categoria. Nella videata di modifica del sito è possibile intervenire sul titolo e la
            descrizione dello stesso. Per visitare il sito, cliccate sulla parola "URL"
            nella parte superiore sinistra dello schermo per richiamare il sito nella finestra
            corrente del browser o cliccate su "nuova" per visualizzare il sito in una nuova
            finestra. Controllate ciascun sito con attenzione. Assicuratevi che il sito esista e che
            sia correlato alla categoria per cui è stato proposto. Il sito deve avere un contenuto
            utile; pur essendo importante aumentare il numero di siti nella directory, è anche
            necessario garantirne la qualità. 
             
            Se il contenuto di un sito proposto per l'inserimento è troppo vasto o troppo specifico
            per la categoria di cui siete editori, cercate di trovare la categoria che meglio sembra
            corrispondere al contenuto del sito stesso, e inviatelo in tale categoria nella sezione
            dei siti proposti. Per fare questo dovrete andare al fondo della videata di modifica del
            sito, inserire il path della categoria di destinazione nel riquadro "Sposta in una
            altra categoria", e cliccare quindi sul pulsante "Aggiorna". 
             
            Le richieste di inserimento dall'esterno sono importanti per la crescita ddella Kids and
            Teens Open Directory. È più importante per la directory trovare la giusta collocazione
            ad un sito che è stato sottoposto per l'inserimento in una categoria inappropriata
            piuttosto che semplicemente cancellarlo dalla sezione dei siti in attesa di recensione
            nella categoria di cui siete editori. Gli editori sono incoraggiati a sforzarsi di trovare
            la giusta collocazione ad un sito, senza cancellarlo, in particolare quando il sito ha
            tutte le potenzialità per essere inserito da qualche parte e non è ancora presente nella
            directory. 
             
            [^] 
             
            Inserire o non inserire 
             
            La directory Kids and Teens ODP organizza siti che sono rivolti ai minori di 18 anni. I
            siti realizzati per un pubblico più ampio che sono comunque appropriati, o che rivestono
            interesse per i minori di 18 anni possono essere inseriti nelle directory Kids and Teens
            ODP, anche se sono già presenti nella altre categorie principali di ODP.   
             
            A nessun sito è garantito l'inserimento per diritto in Kids and Teens Open Directory, ed
            il Progetto dipende dal buon giudizio degli editori nell'aggiungere i contenuti. Il nostro
            obiettivo è quello di rendere Kids and Teens ODP la risorsa più utile su Internet per i
            bambini e i ragazzi. Un sito non è un buon candidato per ODP se è ancora in costruzione
            o non fornisce un contenuto rilevante all'utilizzatore finale. Vogliamo essere l'indice
            più completo per bambini e ragazzi in assoluto e contemporaneamente mantenere una base
            dati di alta qualità. Chiediamo agli editori che mantengano integrità editoriale e
            che utilizzino sempre il buon senso.  
             
            Contenuti accettati - Qualsiasi fascia di età  
             
            Siti di qualità e ricchi di contenuti: I siti che possono essere inseriti nella
            Kids and Teens Open Directory devono possedere le seguenti caratteristiche generali:
              - Materiale ricco di contenuti che possiede un valore intrinseco utile ad aumentare la
                conoscenza, la comprensione e l'interesse del visitatore circa il materiale presentato in
                visione.
 
              - Matariale di consultazione appropriato per il gruppo di età.
 
              - Risorse aggiornate e che vengono regolarmente mantenute.
 
              - Materiale che fornisce varietà e diversità al contenuto di una particolare categoria.
 
             
            Siti adatti alla fascia di età: Tutti i siti che sono intesi, rivolti, o
            appropriati per utenti al di sotto dei 18 anni. I siti che vengono inseriti devono essere
            valutati secondo le seguenti regole relativamente alle varie fascie di età. 
            
              Bambini (fino a 12 anni) - contenuto adatto a fini educativi e di sviluppo dei
              bambini. 
              Ragazzi (13-15 anni) - contenuto orientato alle aree di interesse dei ragazzi che
              comprenda argomenti e risorse rilevanti, e contenuto che stimoli nuovi interessi
              tipicamente sviluppati in questa fascia di età. 
              Giovani (16-18 anni) - contenuto orientato alle maggiori capacità, interessi,
              responsabilità e maturità di questa fascia di età. 
               
              I siti che non sono realizzati per rivolgersi ad una o più delle fascie di età al di
              sotto dei 18 anni non devono essere inseriti nella Kids and Teens Open Directory. 
             
            Siti informativi per i consumatori:  I siti informativi per i consumatori
            la cui componente informativa o ludica è predominante sono accettati nella Kids and Teens
            Open Directory. 
              Esempio 1 (Accettabile): Questo sito è principalmente istruttivo/ludico, ma ha
              un link ad un sito di vendita online. E' parte del più ampio Discovery.com web site.  
               
              URL: http://kids.discovery.com/
               
              Title: Discovery Kids  
              Description: Check out their fun, weekly adventures, games, and live animal cams.   
               
              Esempio 2 (Inaccettabile): Questo sito contiene molto materiale che sarebbe
              interessante per i bambini, ma è principalmente un sito di vendita online. 
               
              URL: http://www.etoys.com/
               
              Title: eToys.com  
              Description: Shop online for all types of brands and toys.  
            
             
            Se lo scopo principale di un sito è quello di vendere prodotti e servizi, deve essere
            considerato un sito commerciale, e non deve essere inserito nella Kids and Teens ODP,
            anche se è rivolto alla fascia di utenti al di sotto dei 18 anni. I siti informativi e
            ludici che contengono una componente commerciale (come un online store) possono essere
            accettati se la componente commerciale non è la componente principale del sito stesso. 
             
            Le eccezioni possono riguardare siti commerciali il cui scopo è quello di insegnare a
            bambini e ragazzi come gestire il proprio denaro, come pianificare le spese o "come
            acquistare online". 
              Esempio (Accettabile): Questo sito è sponsorizzato da un consulente finanziario
              che intende vendere un servizio, ma ha effettivamente alcuni articoli che trattano di come
              un bambino può risparmiare il proprio denaro, iniziare una attività, ed ottenere
              risposte a domande circa il denaro. 
               
              URL: http://www.younginvestor.com/
               
              Title: The Young Investor Web Site  
              Description: Place for kids and parents to learn about money and investing. The site
              offers games and advice.  
            
            Contenuto NON accettato - Qualsiasi fascia di età  
              - Immagini, testi e/o audio che incitano ad attività di dubbia natura che potrebbero
                essere illegali in una o più giurisdizioni, il che comprende, senza essere limitato ai
                seguenti esempi: schemi di guadagno illegali, catene di S.Antonio, infrazione delle leggi
                sul copyright, computer hacking, phreaking (utilizzo di linee telefoniche di terzi senza
                autorizzazione) e pirateria software. Comprende inoltre immagini, testi e/o audio che
                invitano al gioco d'azzardo in lotterie, casinò, scommesse, lotto, scommesse su sport o
                finanza, comprese le vincite non monetarie; e possiede link a materiale che specificamente
                invita, incita o approva attività illegali (come frodi o violenza); e materiale
                diffamatorio.  
 
             
            
              - Immagini, testi e/o audio che mostrano crudeltà estreme, o atti fisici o psicologici
                contro persone o animali che vengono commessi con l'intento di ferire o provocare dolore.
 
             
            
              - Parole o frasi oscene, e profanità definite come testo che contiene, senza limitazione
                esclusiva, quanto riportato nel George Carlin's 7 censored words [
                http://barry-campbell.com/seven.html ] con frequenza maggiore ad una volta ogni 50
                messaggi (newsgroups) o una volta per pagina (siti web).  
 
             
            
              - Immagini che espongono qualsiasi parte dei genitali umani, compreso il seno femminile e
                l'esposizione completa del posteriore maschile o femminile.
 
                 
                Eccezioni:  
                  - costumi da bagno, compresi i tanga 
 
                  - Siti che contengono pubblicazioni come il National Geographic o lo Smithsonian Magazine
                    dove può esservi parziale nudità. 
 
                  - Siti di musei come il Guggenheim, il Louvre, o il Museum of Modern Art dove può esservi
                    nudità mostrata nei lavori artistici. 
 
                  - Siti di organizzazioni o istituti il cui scopo è fornire contenuti a scopo educativo
                    sul sistema riproduttivo umano a bambini e ragazzi al di sotto dei 18 anni.
 
                 
               
             
            
              - Immagini, testi e/o audio che invitano o espongono chiunque o qualsiasi cosa impegnato
                in attività sessuali esplicite e/o comportamenti lascivi o impudici, compresa
                masturbazione, copula, pedofilia, intimità che coinvolga persone parzialmente nude in
                incontri di carattere eterosessuale, bisessuale, lesbico o omosessuale. Comprende inoltre
                gli annunci sexy, i siti commerciali che vendono o pubblicizzano stimolanti sessuali, i
                siti di incontri (dating services) i siti di annunci personali per adulti, CD-Rom e video.
 
                 
                Esempi (Inaccettabili): 
                
               
             
            
              Eccezioni:  
               
              Materiale educativo che discute lo sviluppo sessuale e la pubertà, la contraccezione,
              l'informazione sulle malattie sessuali trasmissibili, le pratiche sessuali sicure, la
              salute sessuale, e l'anatomia e fisiologia dell'apparato riproduttivo umano. Tali
              materiali devono essere rivolti specificamente alla fascia di età al di sotto dei 18
              anni, e devono contenere informazioni reali e di tipo enciclopedico. 
               
              Esempi (Accettabili):   
            
            
              - Immagini, testo descrittivo e/o audio riguardante chiunque o qualsiasi cosa che sia
                particolarmente volgare o incivile, o che mostri situazioni impropriamente triviali.
                Comprende rappresentazioni quali mutilazioni, corpi insanguinati, o rappresentazioni
                indecenti delle funzioni corporali.
 
             
            
              - Immagini, testi e/o audio che invitano a pregiudizi o discriminazioni nei confronti di
                qualsiasi razza, colore della pelle, nazionalità, religione, incapacità o handicap,
                genere, orientamento sessuale. Qualsiasi immagine o testo che elevi un gruppo al di sopra
                di un altro. Comprende anche scherzi o osservazioni offensive e intolleranti.
 
             
            
              - Immagini, testi e/o audio che invitano all'adorazione del demonio, affinità con il
                male, o malvagità, o inviti ad aggregarsi ad una setta (una setta è definita come una
                società chiusa che è governata da un singolo individuo, dove viene richiesta lealtà e
                il cui abbandono è punibile. In alcuni casi vi è istigazione a commettere atti a danno
                della propria persona o di terzi).
 
                Eccezione: Siti che hanno contenuto educativo o storico che viene fornito in modo
                reale ed enciclopedico.  
             
            
              - Immagini, testi e/o audio che invitano, offrono, vendono, forniscono, o in altro modo
                incoraggiano l'uso ricreativo o illegale, la coltivazione, la fabbricazione, o la
                distribuzione di stupefacenti, prodotti farmaceutici, piante o sostanze chimiche tossiche
                e le attrezzature correlate. Comprende l'esortazione o l'invito all'uso di sostanze al di
                fuori del loro scopo principale ed al fine di alterare lo stato mentale, come l'annusare
                la colla. 
 
             
            
              Eccezioni 
            
            
              
                - Sostanze stupefacenti attualmente illegali prescritte per scopi medici (es.,
                  stupefacenti utilizzati per trattare glaucomi o cancro). 
 
                - La ricerca e lo sviluppo di sostanze medicinali. 
 
                - Siti con risorse sull'abuso di sostanze.
 
               
             
            
              - Immagini, testi e/o audio che invitano a comportamenti particolarmente aggressivi o
                combattivi, o che invocano misure politiche illegali. Vengono qui compresi i gruppi che
                invitano alla violenza come mezzo per raggiungere i propri obiettivi. Siti che invitano a
                provocare danni fisici a persone o proprietà attraverso l'uso di armi, esplosivi,
                monellerie o altri tipi di violenza. Sono compresi i siti che contengono informazioni
                sulla fabbricazione di armi, munizioni, o sulla fabbricazione e l'uso di materiali
                pirotecnici. E' inoltre compreso l'uso di armi per ragioni illegali.
 
             
            
              - Immagini o testi che invitano o incoraggiano la vendita, il consumo, o la produzione di
                bevande alcoliche o prodotti con tabacco. Sono inclusi i siti a carattere commerciale nei
                quali gli alcolici o il tabacco sono l'oggetto primario (cioè i fabbricanti o i
                distributori, siti che insegnano come fumare o che suggeriscono che fumare è piacevole).
 
             
            Le summenzionate categorie riguardano i casi in cui si esorta ed approva: come
            ottenere materiali non appropriati e come costruire, coltivare o utilizzare tali
            materiali. Tali categorie non comprendono i siti che contengono opinioni o materiale
            educativo, come l'uso storico della marijuana o le circostanze e gli avvenimenti della
            Germania anti-semita del periodo intorno al 1940. 
             
            [^] 
             
            Direttive specifiche per i siti 
             
            Qui di seguito alcune direttive che riguardano direttamente l'inserimento di siti. Queste
            direttive sono intese ad assicurare che il materiale aggiunto alla Kids and Teens ODP
            soddisfi gli obiettivi della directory.  
             
            Siti illegali  
            Non devono essere inseriti nella directory siti con contenuto contrario alla legge,
            particolarmente quelli il cui scopo è finalizzato a rendere disponibile ed a distribuire
            del materiale illegale. Esempi di contenuto illegale nella maggior parte delle
            giurisdizioni sono la pornografia con uso di minori, materiale che lede i diritti della
            proprietà intellettuale, materiale che sostiene, sollecita o incoraggia attività
            illegali in situazioni specifiche (come frodi o violenze), e materiale diffamatorio.
            Semplici descrizioni e informazioni riguardanti pratiche illegali, NON incoraggiano
            comportamenti illegali a meno che l'intenzione sia quella di facilitare l'immediata
            esecuzione di un crimine in una situazione specifica.  
             
            Esempio: un sito anti-abortista che elenca i nomi dei dottori abortisti può andare bene;
            ma non dovrebbe essere listato un sito anti-aborto che elencasse i nomi e gli indirizzi
            dei dottori abortisti in un contesto che portasse a delle minacce implicite (ad esempio
            mostrando gli impegni professionali e il percorso degli spostamenti di lavoro, il telefono
            di casa, i nomi della moglie e dei figli, ecc.)  
             
            Alcune nazioni al di fuori degli Stati Uniti potrebbero voler esercitare la loro
            giurisdizione sui siti visibili dagli utilizzatori all'interno del proprio territorio
            nazionale. Tali pretese giurisdizionali potrebbero estendersi a siti come ODP che elencano
            e descrivono semplicemente altri siti. Nell'inserire i vari tipi di siti, gli editori
            devono quindi attenersi alle leggi della propria giurisdizione.  
             
            A seguito di queste direttive, gli editori, nel nominare sottocategorie non devono
            utilizzare termini che erroneamente facciano pensare ad una categoria contenente siti con
            contenuto illegale (p.e. "Vandalismo" o "Contrabbando") o a difesa di
            attività illegali. Similmente le descrizioni ODP non dovrebbero far pensare che un sito
            elencato aiuterà il visitatore a commettere azioni illegali o ad ottenere un contenuto
            illegale (ad esempio software pirata o musica copiata), poiché tali descrizioni
            potrebbero erroneamente far pensare alla volontà di un singolo editore o di ODP di
            promuovere tali azioni o la distribuzione di tale materiale.  
             
            E' difficile valutare l'illegalità potenziale di un sito e spesso occorre una valutazione
            caso per caso. In questi casi gli editori possono consultarsi con lo staff ODP. Lo staff
            ODP si riserva il diritto di eliminare o modificare a propria discrezione i siti elencati.
             
             
            Affiliate Links (collegamenti affiliati)  
            I collegamenti affiliati sono collegamenti ad un sito commerciale che generalmente, ma non
            sempre, includono un identificativo di affiliazione o riferimento nella URL, come per
            esempio AffiliateID=19555&ProductID=508. La persona il cui ID è nel collegamento,
            riceve una commissione da chiunque acquisti presso il sito a cui punta il collegamento.
            Possono considerarsi richieste accettabili siti che oltre ad "Affiliate links"
            offrano dell'altro contenuto (per esempio siti di ammiratori di cantanti con interviste,
            fotografie e links per comprare CD dei cantanti). 
            Siti che contengono unicamente links per l'acquisto di libri o CD ecc. e/o non offrono un
            contenuto unico non devono essere inseriti nella directory.   
             
            Mirror Sites  
            Sono siti che hanno lo stesso contenuto ma sono accessibili da URL differenti. Queste
            duplicazioni non devono venire inserite in ODP. Il duplicato di un sito viene spesso
            utilizzato come mezzo per fare spamming nella directory. La sezione sullo Spamming
            contiene ulteriori dettagli sulla nostre regole al riguardo.   
            
              Esempio : http://www.dmoz.org  
                              
              http://directory.mozilla.org 
             
            Inserimento di siti come avvisi  
            I siti inseriti non devono contenere appunti o avvisi pensati per altri editori o
            utilizzatori che richiedono l'inserimento - siano essi ufficiali o personali. Anche se
            fatti con buone intenzioni questi avvisi vengono compresi nell'ODP RDF dump, che viene
            usato da molte e diverse strutture di ricerca. Gli avvisi vengono quindi a perdere il loro
            significato e contesto particolare nell'utilizzo finale, confondendo da ultimo soltanto
            l'utente finale.  
            
              Esempio di avviso da evitare:  
              AVVISO DI CATEGORIA - Siete pregati di non sottoporre siti per l'inserimento in
              questa categoria. 
             
            Inserimento di siti che comprendono risultati di ricerca  
            I siti inseriti devono portare l'utilizzatore a un reale indirizzo di dominio. Gli
            inserimenti non devono quindi consistere in risultati di ricerca di altre Web directory,
            dmoz.org o motori di ricerca generici. In qualche raro caso possono esserci inserimenti di
            risultati di ricerca su fonti a contenuto specialistico, ma si scoraggia tale uso.
            Assolutamente non devono essere elencati, come siti, risultati di ricerca su
            dmoz.org.   
             
            Inserimento di prodotti  
            Non devono essere inseriti siti che riguardano la vendita o la distribuzione di un singolo
            prodotto, in particolare se si tratta di siti affiliati ad una azienda principale o se il
            sito è semplicemente un distributore dei prodotti di una azienda il cui sito è già
            presente nella directory. Lo scopo di ODP non è quello di replicare singole voci di un
            catalogo di vendite online. Siti monoprodotto che offrono informazioni utili, suggerimenti
            e consigli sull'utilizzo di un prodotto per i consumatori sono tuttavia accettati.  
             
            Inserimenti multipli della stessa URL  
            Nella maggior parte dei casi un sito va elencato in una sola categoria di Kids and
            Teens. Tuttavia, vi sono rari casi in cui un sito può essere
            elencato in più di una categoria. Questi siti vanno limitati a quelli che hanno un
            effettivo valore ludico o educativo e/o coprono vari argomenti ad un livello tale che una
            sola categoria non risulta sufficiente per descrivere il loro
            contenuto. L'inserimento in più categorie va considerata comunque un'eccezione, non
            una regola. Di seguito vengono forniti alcuni esempi di siti che possono essere elencati
            in più di una categoria:   
            
              Infoplease Kids Almanac - A large reference site just for kids. Find
              homework help and facts on thousands of subjects, including sports, entertainment,
              geography, history, biography, education and health.  
               
              FunBrain.com - Games, quizzes and other activities for practice math,
              spelling, grammar, logic and other skills. Grades K to 8. Incudes section for teachers. 
             
            Deeplinking di una URL (inserimento di pagine interne di un sito) 
            Si definisce deeplinking l'inserimento di più pagine appartenenti allo stesso sito. Nella
            stragrande maggioranza dei casi e delle categorie, il deeplinking è una eccezione
            più che una regola. I deeplink devono offrire contenuto che sia unico e
            particolarmente rilevante per una categoria. Non vi sono regole rigide per quanto riguarda
            il tipo di siti che possono o non possono veder inserite indipendentemente più pagine in
            deeplinking. Fornire l'accesso a singole pagine, in modo uniforme, per siti che offrono
            contenuto unico e particolarmente utile può essere, in alcuni casi, un modo per
            aggiungere valore alla directory (ad esempio, in categorie con contenuto particolarmente
            limitato, e dove il contenuto stesso è seppellito all'interno dei siti considerati). Gli
            editori devono tuttavia essere molto cauti nell'inserire deeplink di una particolare URL.
            Se non siete sicuri riguardo alla possibilità di inserire un deeplink, chiedete consiglio
            ad un editore con maggiore esperienza, come un meta o un editall. L'inserimento di
            deeplink è comunque soggetto all'approvazione finale dello Staff ODP. 
             
            [^] 
             
            Descrizione dei siti 
             
            Ogni sito inserito deve avere un titolo ed una descrizione appropriati. Questa sezione
            fornisce indicazioni specifiche circa la redazione di titoli e descrizioni corrette.
            Ricordate che nella maggior parte dei casi dovrete editare i titoli e le descrizioni che
            provengono dalle meta tags.  
             
            Titoli  
            Il titolo deve essere informativo e conciso. Se il titolo derivato non descrive
            adeguatamente il sito, è opportuno modificarlo in modo da riflettere ciò che viene
            visualizzato quando si consulta il sito. Ecco alcune indicazioni aggiuntive   
              - Digitare in maiuscolo la prima lettera di ciascuna parola nel titolo, ad eccezione degli
                articoli, preposizioni o congiunzioni a meno che questi non siano all'inizio del titolo. 
 
              - Non scrivete l'intero titolo in maiuscolo o non terminatelo con un punto esclamativo o
                altri segni di punteggiatura che non sono necessari.  
 
              - Non includete simboli e lettere non necessari. Le voci sono ordinate alfabeticamente ed
                a volte qualcuno tenta di ottenere un posizionamento inizio dell'elenco in modo scorretto.
                Se il titolo proposto è "aaa sito Web", ma il nome del sito Web esistente è
                "sitoWeb," rimuovete i caratteri "aaa".  
 
              - Rimuovete parole e frasi come "Benvenuti in", "Online" e
                "Homepage".  
 
             
            
              Esempi di titoli  
               
              Errato: The Wonderful World Of Calli And Graphy   
              Corretto: The Wonderful World of Calli and Graphy   
               
              Errato: Welcome to SprocketWorks!!  
              Corretto: SprocketWorks  
               
              Errato: kidstuffadventure.com  
              Corretto: Kidstuffadventure.com 
            
            Descrizioni  
            La descrizione fornisce informazioni specifiche sul sito. Una descrizione del tipo
            "Fornisce informazioni su stelle del cinema ed altre celebrità, con biografie,
            interviste, e esempi audio e video" è più utile di "Informazioni su
            celebrità. Belle immagini e audio". Gli utenti devono essere in grado di individuare
            il sito desiderato in base alle descrizioni.  
              - Scrivete con un linguaggio adatto a bambini e ragazzi senza utilizzare linguaggio
                promozionale. Parole e frasi devono essere quelle del vocabolario utilizzato dalla fascia
                di età.  
 
              - Indicate ciò che differenzia un sito dagli altri  
 
              - Non includete linguaggio promozionale
 
              - Non includete opinioni o considerazioni personali 
 
              - Non usate acronimi o abbreviazioni a meno che questi non siano di uso comune  
 
              - Non fate riferimento a contenuto ottenuto illegalmente (ad esempio, versioni piratate di
                software o musica) 
 
              - Riassumete il contenuto del sito, mantenendo le descrizioni concise (lunghe circa 1 o 2
                righe) e significative  
 
              - Non ripetete il titolo del sito o la categoria  
 
              - Non ripetete la città, stato, nazione o altra regione geografica nella descrizione se
                questa appare già nel titolo o nel path della categoria . 
 
              - Non utilizzate frasi che iniziano con "Questo sito è..."  
 
              - Non utilizzate punteggiatura enfatica (es.: "!!!"), parole tutte maiuscole, e
                commerciali ( & ) o puntini di sospensione ( ... ) nelle descrizioni  
 
              - Non inserite nella descrizione indirizzi stradali, e-mail, numeri di telefono/fax,
                istruzioni sull'uso di segreterie telefoniche, orari di apertura, prezzi, o altre URL 
 
              - Usate una struttura grammaticale logica e coerente, con punteggiatura appropriata,
                iniziando con una lettera maiuscola e finendo con un punto  
 
              - Le descrizioni devono essere in terza persona e non comprendere pronomi come
                "io", "mio", "noi", "nostro", e simili  
 
              - Potete includere un breve riferimento ad una frase del sito (ad esempio un riferimento
                tra virgolette ad una frase informativa presente nel sito), quando risulta eccessivamente
                difficile parafrasarne il contenuto  
 
              - Attenzione agli errori ortografici (viene messo a disposizione un correttore automatico
                per prevenirli) 
 
             
            
              Esempi musicali: (il titolo deve essere nella forma nome del complesso o un
              artista nella forma nome artistico o Cognome, Nome).  
              Abdominal Snowmen - Real Audio clips, band information, illustrations, song
              explanations, a spork rock primer, plus a listing of songs with the word monkey in them.  
              Reyes Jr, Walfredo - World-renowned drummer for Santana, Steve Winwood, and others.
              Includes photo gallery, itinerary, bio, and discography.   
              (Nota: se l'artista ha già una categoria a suo nome, non è necessario che il titolo
              del sito segua il formato "Cognome, Nome". Usate il formato "Cognome,
              Nome" solamente quando non esiste una categoria dedicata all'artista, o state
              listando il sito al di fuori di tale categoria)  
               
              Esempi di sport:  
              Seattle Mariners - Official website for the team includes video, merchandise,
              information on the new stadium, screensavers, scores, schedules, and live broadcasts via
              RealAudio. 
            
            Campo nota ODP  
            Utilizzate questo campo per comunicare ad altri editori informazioni pertinenti su una
            modifica o un inserimento. Esempi di alcuni tipi di commenti appropriati per questo campo
            sono: Voce duplicata; Spostamento dalla categoria x  non rivisto nella categoria y
            non rivisto, ecc.   
             
            Fasce di età  
            Assegnate le fasce di età appropriate cliccando nel box a destra della fascia di età.
            Normalmente verrà assegnata una sola fascia di età ad ogni sito, ma vi sono casi in cui
            potrete decidere di assegnarne due, o eventualmente tutte e tre, a seconda dell'utenza a
            cui il sito è rivolto. Un sito può avere più di una tag se il contenuto è inteso,
            rivolto, o appropriato per più di una fascia di età (ad esempio, ad un sito per gli
            studenti delle scuole medie verrà assegnata la tag per le fase di età
            "Bambini" e "Ragazzi"). Le tag per le fasce di età vengono definite
            come segue: 
            
              Bambini (fino a 12 anni) - contenuto adatto a fini educativi e di sviluppo dei
              bambini.  
               
              Ragazzi (13-15 anni) - contenuto orientato alle aree di interesse dei ragazzi che
              comprenda argomenti e risorse rilevanti, e contenuto che stimoli nuovi interessi
              tipicamente sviluppati in questa fascia di età.  
               
              Giovani (16-18 anni) - contenuto orientato alle maggiori capacità, interessi,
              responsabilità e maturità di questa fascia di età. 
             
            Sort Date Field  
            Il campo data è utilizzato solo per riferimenti a pubblicazioni come articoli e
            recensioni, o per avvenimenti limitati nel tempo come le conferenze. I siti con una data
            vengono ordinati in base a tale data (non alfabeticamente). Essi vengono collocati insieme
            al fondo della pagina, al di sotto dei siti che non hanno una data. Un sito con una data
            non può essere contrassegnato come cool.   
            Non utilizzate il campo data per indicare la data dell'ultima modifica o per
            contrassegnare in qualche modo voci meno importanti di altre. 
             
            [^] 
             
            Direttive generali per l'editing 
             
            Espressione di opinioni  
            Quando scrivete la descrizione di un sito non esprimete opinioni. Nella descrizione del
            contenuto del sito va mantenuta la massima obiettività.   
             
            Categorie inappropriate  
            Kids and Teens ODP risulterà utile solamente se i siti sono posizionati nella categoria
            più appropriata per il loro contenuto. E' particolarmente importante quindi determinarla
            in modo il più obiettivo possibile. Per mantenere tale obiettività, spesso gli editori
            si consultano con altri editori circa il posizionamento o meno di un particolare sito in
            una particolare categoria. Se esiste una categoria più appropriata per un sito, l'editore
            che lo sta recensendo deve inviarlo in tale categoria con una nota adeguata che spieghi la
            ragione di tale spostamento.   
             
            Siti marcati come "cool"  
            Un sito che emerge rispetto ad altri nella categoria o che è il più completo su un certo
            argomento può essere contrassegnato come "Sito cool"   
            Normalmente, poiché un sito cool è il migliore nella categoria, ogni categoria ne
            dovrebbe contenere solo uno. In particolari circostanze è tuttavia ammesso ed appropriato
            averne due.   
             
            E' contrario alle regole di ODP marcare come "cool" un proprio sito, o un
            qualsiasi sito con cui si hanno rapporti o interessi. Infrangere tale regola può essere
            motivo per la rimozione dei privilegi di editore.   
             
            Nota: utilizzate il riconoscimento "cool" invece di creare categorie del tipo
            "Preferiti dall'editore". 
             
            [^] 
             
            Introduzione alle categorie 
             
            Introduzione 
             
            I sistemi con categorie gerarchiche come ODP vengono tradizionalmente chiamati sistemi di
            classificazione. Tassonomia e ontologia sono altri termini con cui viene descritto il
            lavoro di organizzare le categorie. L'obiettivo nello sviluppare una struttura di
            categorie è creare un sistema che consenta all'utilizzatore finale di reperire
            informazioni con facilitàl.   
             
            Nessun editore è proprietario della categoria in cui opera. Anche se siete l'unico
            editore elencato in una categoria, vi saranno altri editori che potranno modificare e
            aggiungere siti a quella in cui lavorate. Tali editori comprendono quelli delle categorie
            superiori, gli editall, i meta, e lo staff.   
             
            Gli editori hanno appreso con l'esperienza che la comunicazione (via e-mail o comunicando
            i cambiamenti proposti nei forum interni appropriati) è fondamentale per il successo del
            lavoro collettivo. Quando intendete effettuare dei cambiamenti nella categoria in cui
            editate quali la creazione di sottocategorie o lo spostamento di siti tra categorie, è
            opportuno comunicare agli altri editori i vostri progetti prima di metterli in pratica.
            Anche se siete il solo editore presente in una categoria, è opportuno comunicare i
            cambiamenti agli editori delle categorie superiori. 
             
            [^]  
             
            Sottocategorie 
             
            Creazione di sottocategorie  
            In generale, prendete in considerazione la creazione di sottocategorie quando avete
            20 o più siti nella categoria in cui editate. Ricordate che un elevato numero di
            collegamenti rende difficile la consultazione alla ricerca della risorsa desiderata.
            Quando una categoria ha 20 o più siti, dovreste essere in grado di rilevare i gruppi che
            possono essere facilmente organizzati in sottoargomenti.    
             
            Scelta del nome della sottocategoria  
            Kids and Teens ODP non utilizza un dizionario dei sinonimi per l'assegnazione dei nomi
            delle sottocategorie. Le seguenti direttive vi aiuteranno nell'assegnazione dei nomi in
            K&T ODP, ed eviteranno le duplicazioni.   
             
            1. Duplicazioni e categorie correlate:  
              - ACercate e/o analizzate la struttura di Kids and Teens ODP nelle aree all'interno ed
                all'esterno della categoria di livello superiore a quella dove editate per individuare
                eventuali duplicazioni. Ponetevi le domande "Se la mia sottocategoria è
                interdisciplinare, in quali altre aree possono essere classificate le risorse presenti in
                essa?", "Se in un'altra area dell'ODP vi è una categoria simile alla mia
                sottocategoria, devo creare un collegamento di Categorie Correlata? Devo creare un
                collegamento @link?" (Vedere anche @links di seguito) 
 
             
            2. Nomi di sottocategoria per argomento e nomi di sottocategoria per tipo:  
              - Se le risorse nella categoria sono correlate ad altre in base al loro argomento (ad
                esempio: siti sulla Guerra Civile Americana), scegliete un nome secondo i seguenti
                criteri:
 
                
                  1. In tutti i casi in cui è possibile e appropriato esprimete l'argomento utilizzando
                  un termine in lingua locale, o un termine in lingua locale equivalente a quello in una
                  altra lingua. Per alcune categorie, è appropriato utilizzare termini non in lingua
                  locale, come per siti scientifici dove l'argomento può essere comunemente identificato da
                  una parola in latino. 
                
                
                  2. Nella scelta di una parola per descrivere l'argomento, consultate un vocabolario
                  specifico o un dizionario dei sinonimi di larga diffusione, oppure le fonti di
                  informazione generali o specializzate che trattano l'argomento. Il nome della
                  categoria deve utilizzare le parole con cui l'argomento è più conosciuto dagli utenti al
                  di sotto dei 18 anni. 
                   
                
               
              - Quando le vostre risorse sono correlate a un'altra categoria in base al tipo (ad
                esempio, Chat Room e Message Boards, siti di News, Directory), scegliete la parola che
                viene utilizzata più frequentemente in altre aree nella categoria di livello superiore a
                quella in cui editate.  
 
             
            3. Caratteristiche di un nome di sottocategoria  
            
              Nomi di sottocategoria utili 
             
            
              
                - Non utilizzate acronimi o abbreviazioni a meno che non sinao comunemente compresi dagli
                  utenti al di sotto dei 18 anni
 
                - Non ripetete il nome della categoria superiore 
 
               
             
            
            [^] 
             
            Barre Alfabetiche 
             
            Le barre alfabetiche 
            Le barre alfabetiche non rappresentano necessariamente il modo migliore per classificare i
            siti: non sono infatti di facile navigazione per l'utente finale, in particolare quando
            quest'ultimo non ha dimestichezza con la terminologia utilizzata in una determinata area.
            Devono pertanto essere utilizzate solo in caso di effettiva necessità. Un esempio per cui
            è utile utilizzare le barre alfabetiche sono le raccolte di collegamenti che non possono
            essere facilmente organizzati in sottocategorie, come nomi di artisti o di autori. Si
            consiglia agli editori di consultarsi tra l'oro per determinare se una barra alfabetica è
            effettivamente la scelta migliore in ogni occasione in cui il problema si presenti.  
             
            Creazione delle barre alfabetiche  
            Per creare una barra alfabetica, cliccate sul link "Crea una barra alfabetica"
            nel pannello di modifica per la categoria. Lo strumento di creazione vi guiderà
            attraverso il processo di creazione delle categorie alfabetiche e di posizionamento dei
            siti al di sotto della lettera appropriata. 
             
            [^] 
             
            Priorità di Ordinamento 
             
            La opzione di Priorità di Ordinamento (Sort Priority)  
            Impostare una priorità di ordinamento per le sottocategorie serve per fare in modo che un
            gruppo specifico di sottocategorie appaia in una sezione separata, sopra le altre
            sottocategorie nella pagina pubblica. Una linea orizzontale separa i due gruppi. Tutte le
            categorie sono elencate in ordine alfabetico. Sono attualmente possibili sino a tre
            livelli di ordinamento.   
             
            Uso dell'impostazione di priorità  
            Questa opzione può essere utilizzata per assegnare una priorità alle categorie
            "principali" in categorie dove sono presenti molte sottocategorie. La priorità
            serve per posizionare in alto le sottocategorie più note o visitate più spesso. Inoltre,
            viene utilizzata anche per separare due aspetti differenti di una categoria. Se non avete
            molte sottocategorie, la loro suddivisione in più gruppi non cambierà sostanzialmente
            l'aspetto della categoria.   
             
            Impostazione della priorità  
            Per impostare una priorità di ordinamento nella categoria in cui editate cliccate sul
            link "Organizza priorità" nel pannello di modifica per la categoria. Utilizzate
            i radio button a fianco dei nomi di categoria per specificare a che livello le varie
            sottocategorie devono essere posizionate. Prima di impostare una priorità di ordinamento
            assicuratevi di aver discusso la cosa con gli altri editori presenti nella categoria.  
             
            Collegamenti @link 
             
            Conosciuti anche con il nome di symlinks, questi collegamenti puntano a categorie che
            possono fungere da sottocategorie ideali di quella corrente. Questi collegamenti sono
            contraddistinti dal suffisso @ alla fine del nome della categoria. In una singola
            categoria vi possono essere molti @link. Gli @link appaiono ordinati alfabeticamente
            mescolati con le altre sottocategorie. Se intendete creare una nuova sottocategoria e
            pensate che potrebbe duplicare siti presenti in una categoria già esistente, create
            invece un @link a quest'ultima categoria. La presenza di più di una categoria con lo
            stesso tipo di siti significa un maggior lavoro per gli editori e una directory meno utile
            per gli utenti.   
             
            Esempio: Health  
                               
            Body_Systems@ 
            
              Questo @link porta l'utente alla categoria School_Time/Science/Biology/Anatomy. Il
              contenuto di quest'ultima può essere considerato una sottocategoria di Health; la
              categoria è posizionata tutavia in una branca differente. Inserire il link
              Body_Systems@ sotto Health da l'impressione sll'utente che  Body Systems (o Anatomy)
              sia una sottocategoria di Health, e l'accesso a partire dalla categoria Health è quindi
              facilitato dell'utilizzo di un @link. 
             
            Creazione di @link  
            Create @links solo a categorie all'interno dell'area Kids and Teens; non create
            @links a categorie al di fuori dell'area Kids and Teens.  
            Per aggiungere un @link in una categoria, accedete al pannello di modifica della categoria
            e fate clic su "Aggiungi collegamento@" alla fine dell'elenco delle
            sottocategorie. Utilizzate slash ("/") per separare le categorie nel percorso
            che definisce la categoria con cui stabilire il collegamento, e sostituite eventuali spazi
            con caratteri di sottolineatura ("_"). Nel pannello di modifica di una
            categoria, un @link per il quale non avete privilegi di editore sarà visualizzato in nero
            (in quanto non potete apportare modifiche in quella categoria).    
            
              Suggerimento: Potete anche *copiare* semplicemente il titolo della categoria
              in questo modo, "Kids_and_Teens: School_Time: Science: Biology: Anatomy," e poi
              *incollarlo* nello spazio vuoto "Categoria" nel modulo di creazione dell'@link.
              La maggior parte dei sistemi operativi consentirà di copiare il testo tramite il comando
              "ctrl-c" e di incollarlo con il comando "ctrl-v". Il software provvede
              a convertire automaticamente i due punti seguiti da spazio in barre e gli spazi in
              caratteri di sottolineatura. Questo metodo è molto più rapido ed evita errori. L'unica
              cosa che rimane da fare a questo punto è escludere la parola "Top:" nel
              collegamento, in quanto il sistema non riconoscerà la stringa della categoria se tale
              parola viene inclusa. 
             
            Eliminazione di @link  
            Il link "Elimina collegamento" accanto agli @link nel pannello di modifica della
            categoria non è un'istruzione per indicare che il collegamento va eliminato. Se
            accidentalmente fate clic sul pulsante "Elimina collegamento" (o intendevate
            eliminare un @link ma avete cambiato idea), cliccate sul pulsante "Indietro" o
            "Back" del vostro browser. Attualmente, facendo clic sia su "Conferma"
            che su "Annulla" nella pagina di richiesta di eliminazione causerà la
            cancellazione dell'@link. Facendo clic sul pulsante "Indietro", la richiesta di
            eliminazione viene invece ignorata.   
             
            Nota: le richieste di @link possono essere fatte a editall e mete editor in
            ciascuna categoria principale se non avete privilegi di editing in una categoria dove
            ritenete che un @link possa essere utile. Ogni categoria principale ha un thread del Forum
            dedicato alle richieste. Il thread è normalmente titolato Rename/Delete/Move/Sort
            Requests. Siete pregati di non inserire siti fittizi che consistono in una nota circa la
            necessità di creare un @link. Inoltre, siete pregati di non inserire @link che collegano
            ai vostri bookmark. I bookmark degli editori sono aree di lavoro personali e non sono
            intese per essere poste alla visione del pubblico. 
             
            [^] 
             
            Categorie Correlate 
             
            I collegamenti di categoria correlata hanno funzione e scopi opposti a quelli degli @link:
            essi puntano a categorie che sono gemelle in altre aree della Kids and Teens ODP. Mentre
            gli @link possono essere considerati categorie "figlie", le categorie correlate
            sono categorie gemelle di quella corrente, ma risiedono al di sotto di un'altra categoria
            da qualche parte nella directory. In ciascuna categoria dovrebbero esserci solo poche
            categorie correlate.   
             
            Creazione di categorie correlate  
            Create collegamenti a categorie correlate solo all'interno dell'area Kids and
            Teens; non create collegamenti a categorie al di fuori dell'area Kids and Teens.
             
            Per creare una categoria correlata, accedete al pannello di modifica della categoria e
            cliccate su "Aggiungi/rimuovi categorie correlate di Open Directory" e digitate
            il path completo di ciascuna categoria da collegare. 
             
            [^] 
             
            Direttive e Descrizioni di Categoria 
             
            Nel pannello di modifica della categoria il link "3. Modifica le Informazioni sulla
            Categoria" consente di editare una Descrizione di Categoria, una Submission Notice
            (informazione per chi desidera inserire un sito), ed una Direttiva specifica (Category
            Guidelines) rivolta agli editori della categoria.  
             
            La sezione Descrizione di Categoria è rivolta agli editori ed al pubblico e serve
            per dare indicazioni sull'argomento e sugli scopi e finalità della categoria stessa. E'
            possibile vedere la descrizione di categoria cliccando sul link "Descrizione"
            che compare in alto a destra della pagina pubblica della categoria. Una buona descrizione
            di categoria:  
              - Descrive lo scopo e le finalità della categoria 
 
              - Descrive il tipo di siti che un utente potrà trovare all'interno della categoria 
 
              - Illustra le relazioni tra la categoria ed altre categorie correlate nella
                directory  
 
              - Comprende una definizione obiettiva e breve dell'argomento della categoria 
 
              - Non comprende informazioni promozionali o di vendita 
 
              - Non comprende le vostre opinioni personali o sentimenti circa la categoria o l'argomento
                trattato 
 
             
            La sezione Submission Notice è rivolta a chi richiede l'inserimento di siti
            nella categoria. Questa sezione è visibile quando si segue il link "aggiungi
            URL" dalla pagina pubblica della categoria. Una buona submission notice contiene
            tutte le informazioni di una descrizione di categoria, ed inoltre:   
              - Supporta, e non contraddice, le regole generali per l'inserimento dei siti presenti in http://dmoz.org/Kids_and_Teens/add.html 
              
 
              - Illustra il tipo di siti che sono presenti nella categoria 
 
              - Spiega dove può essere richiesto l'inserimento di siti correlati alla categoria 
 
              - Fornisce istruzioni a chi richiede l'inserimento di un sito in modo utile e
                cortese  
 
              - Non deve comprendere linguaggio scortese o intimidatorio (es: "Non pensate neppure
                di sottoporre per l'inserimento in questa categoria un sito di vendita 
) 
 
             
            La sezione Category Guidelines è rivolta ai soli editori, ed è visibile solo
            agli stessi. Se redigete delle direttive per la categoria, gli altri editori nella
            categoria devono essere d'accordo con esse prima che il testo venga pubblicato in questa
            sezione.  
             
            Le Direttive ODP si applicano a tutte le branche ed a tutte le categorie della directory.
            Gli editori in alcune branche principali di ODP hanno creato direttive particolari allo
            scopo di completare ed integrare le direttive generali. Le direttive di categoria
            forniscono istruzioni su come gestire problemi particolari relativi alla tassonomia ed
            all'ontologia della categoria stessa. Esse non devono in alcun caso contraddire queste
            direttive generali, e nulla di ciò che è presente nelle direttive di categoria può
            prevaricare le Direttive ODP. 
             
            [^] 
             
            FAQ di Categoria 
             
            Una FAQ di categoria è un altro modo per fornire informazioni agli utenti ed agli editori
            in formato domande-risposte. Una FAQ deve contenere informazioni sulla categoria ed
            offrire risposte a problemi riguardanti il suo scopo e contenuto. Le stesse regole che si
            applicano alla creazione di buone direttive per la categoria si applicano per la creazione
            di una buna FAQ.  
             
            Lo Staff ODP può apportare cambiamenti alle direttive di categoria ed alle FAQ in
            qualsiasi momento, ed in particolare a quelle che possono violare le direttive ufficiali e
            le regole ufficiali per la richiesta di inserimento dei siti. 
             
            [^] 
             
            Informazioni aggiuntive  
             
            Spamming 
             
            Viene definito spamming quando vengono inviate più volte pagine identiche alla stessa
            categoria, quando un sito viene inviato a più categorie non appropriate, o quando una
            richiesta di inserimento viola in altro modo le regole per l'inserimento dei siti o
            attenta all'integrità della Kids and Teens ODP. Uno dei trucchi utilizzati per ottenere
            inappropriatamente inserimenti multipli all'interno della directory è quello di
            riproporre lo stesso sito (o versioni identiche dello stesso sito, o ancora pagine interne
            dello stesso  Deep-Linking) con differenti domini registrati. Ad
            esempio,  Geography  For Kids, Inc. potrebbe richiedere l'inserimento di www.geokids.com
            e di una diversa URL, www.geographyfun.com, che porta alla stessa pagina. Il
            nostro obiettivo è quello di mantenere la Kids and Teens Open Directory il più possibile
            priva di duplicazioni inappropriate, ed è quindi richiesto a tutti gli editori di
            vigilare per individuare eventuali tentativi di spamming. 
             
            I siti che ripetutamente e persistentemente effettuano azioni di spamming della directory
            verranno bloccati per quanto riguarda la possibilità di effettuare nuove richieste di
            inserimento, ed i siti già presenti verranno rimossi dalla directory. I siti affiliati o
            collegati a persone o società note per attività di spamming potranno anch'essi essere
            rimossi dalla directory, o bloccati nella possibilità di richiedere l'inserimento. Se
            rilevate richieste di inserimento inappropriate che ricadono sotto questa definizione
            nella categoria dove editate, potete scrivere al richiedente spiegandogli le nostre regole
            in merito. Potete anche indirizzarlo alla lettura delle nostre regole per l'inserimento
            per chiarire ogni confusione. Se decidete di contattare chi richiede un inserimento,
            assicuratevi di farlo in modo cortese ed educato nelle vostre e-mail. Un linguaggio
            volgare ed aggressivo nelle e-mail non è consentito. Assicuratevi anche che nelle vostre
            comunicazioni sia ben chiaro che non rappresentate ufficialmente lo staff DMOZ/ODP. Se non
            vi sentite a vostro agio nel contattare direttamente chi ritenete stia effettuando azioni
            di spamming, inviate una e-mail a staff@dmoz.org
            con nell'oggetto della mail   "Kids and Teens ODP Spam" e lo staff si farà
            carico del problema.   
             
            In alcuni casi è consentito il deep-linking di pagine interne ad un sito. In tali casi,
            le pagine inserite devono offrire contenuto estremamente utile per la categoria oggetto
            dell'inserimento, o il contenuto deve avere caratteristiche di assoluta unicità. Il
            deeplinking deve essere una eccezione piuttosto che una regola. 
             
            [^] 
             
            Robozilla 
             
            Robozilla è un webcrawler che esamina periodicamente la directory per controllare la
            presenza di collegamenti interrotti o obsoleti. Robozilla rileva quando una pagina è
            stata spostata o non è più reperibile. Gli editori possono quindi correggere gli errori
            trovati. I codici di errore di Robozilla sono numeri positivi maggiori di 100 o numeri
            negativi. I numeri positivi rappresentano errori nel protocollo HTML: Robozilla è stato
            in grado di dialogare con il server, ma non ha trovato il documento. I numeri negativi
            significano che Robozilla non è stato in grado di dialogare con il server.    
             
            Correzione degli errori  
            Controllate il collegamento cliccando su di esso per verificare una seconda volta che sia
            effettivamente interrotto:   
              - Spesso un collegamento potrebbe essere stato disattivato per un certo periodo e ora
                essere nuovamente disponibile.  
 
              - A volte il collegamento reindirizza verso un nuovo sito Web. In questo caso, modificate
                l'URL nel record per riflettere il nuovo indirizzo.  
 
              - Assicuratevi che l'URL sia stata digitata correttamente.  
 
              - Controllate se l'URL principale è attiva. In caso affermativo, probabilmente il
                problema è temporaneo.  
 
              - Se l'URL principale non risponde, potete valutare l'eliminazione del collegamento;
                l'utente probabilmente non esiste più.
 
             
            Mentre effettuate le necessarie analisi per verificare se il sito è ancora attivo,
            spostatelo nell'elenco dei siti non rivisti o nei vostri Bookmarks ODP. 
             
            [^] 
             
            Utilizzatori dei dati Kids and Teens ODP 
             
            I dati della Kids and Teens ODP vengono utilizzati da un gran numero di siti web, motori
            di ricerca e directory. ODP non ha alcun controllo sull'utilizzo dei dati e
            sull'aggiornamento degli stessi da parte di tali utilizzatori. Ulteriori dettagli sono
            contenuti nella licenza
            ODP.   
             
            Tipi di editori 
             
            Oltre agli editori che hanno autorizzazioni normali per editare nelle categorie a loro
            assegnate, esistono attualmente nella Kids and Teens ODP i seguenti ulteriori tipi di
            editori ai quali è demandato lo svolgimento di una vasta gamma di funzioni editoriali e
            di controllo della comunità.  
             
            Editori editall  
            Un editore con privilegi editall può eseguire modifiche in qualsiasi categoria senza
            essere elencato, compresa la categoria Test. Gli editall non possono eseguire modifiche
            nei Bookmarks di altri editori, mentre possono eliminare una categoria vuota anche se vi
            sono editori ancora elencati. Inoltre, gli editall possono impostare le priorità di
            ordinamento nelle categorie. Quando creano una nuova sottocategoria, gli editall possono
            anche specificare che ad essa venga assegnato automaticamente un singolo editore.   
             
            Editori catmv  
            Gli editori catmv possono rinominare e spostare in blocco intere categorie. Possono fare
            questo mantenendo tutti gli editori, la cronologia di modifica, i newsgroup, gli @link e
            le categorie correlate esistenti. Le categorie spostate da un catmv lasciano un
            collegamento di redirezione, in modo che gli utenti che tentano di accedere alla vecchia
            categoria vengano redirezionati alla nuova. Inoltre, gli editori catmv hanno gli stessi
            poteri degli editall.   
             
            Meta Editori  
            I meta editori possono accettare o rifiutare richieste di nuovi editori dall'esterno.
            Possono rimuovere gli editori dalle categorie, ma non possono inattivare il login di un
            editore. Inoltre, hanno gli stessi privilegi degli editori catmv e editall. 
             
            [^] 
             
            Comunicazione e codici di comportamento 
             
            Invio di posta agli editori  
            Open Directory Project rispetta la privacy degli editori, ed è richiesto agli stessi di
            trattare gli altri editori con lo stesso riguardo. Incoraggiamo gli editori a lavorare in
            collaborazione tra loro come un team ed a mantenere buoni e frequenti contatti. Se un
            editore desidera contattarne altri, deve utilizzare la funzione feedback editore
            situata nel profilo di ciascun editore.   
             
            Uso dei Forum  
            Potete anche usare i Forum Kids and Teens per comunicare con gli altri editori della
            categoria in cui operate. Un modo per raccogliere le opinioni da altri editori è creare
            un thread nel Forum e quindi inviare un messaggio coeditori interessati con l'URL del
            thread stesso, chiedendo loro di rispondere nel thread (non via e-mail). In questo modo,
            ognuno può partecipare alla discussione. Potete anche ricevere utili suggerimenti da
            editori che non curano la vostra categoria specifica, ma che sono capitati sul thread
            mentre consultavano il Forum. Incoraggiamo caldamente gli editori a inviare e-mail
            riguardanti l'argomento di un thread su un Forum se desiderano ottenere delle risposte o
            se l'argomento discusso è una modifica su larga scala, che coinvolge vari editori (alcuni
            editori non leggono regolarmente i Forum). Siete pregati di notare che nonostante il
            contenuto dei Forum sia estremamente utile, il loro contenuto ricavato dagli interventi di
            altri editori non rappresenta necessariamente la posizione ufficiale ODP.  
             
            Postare un messagio nei Forum  
            Prima di iniziare un nuovo thread, utilizzate la funzione di ricerca del Forum per vedere
            se il vostro quesito ha già avuto una risposta. L'argomento del vostro intervento deve
            essere specifico ed esplicito. I lettori devono essere in grado di farsi una idea precisa
            dell'argomento trattato leggendo il titolo del thread, ancora prima di leggerne il
            contenuto. Il thread deve essere relativo a un solo argomento. Quando inviate una risposta
            in un thread, restate in argomento. Valutate se la risposta può essere utile a più
            lettori del thread. Può essere invece più utile inviare un messaggio di posta ad alcuni
            editori interessati. Siate concisi nei vostri commenti. Siate educati nella comunicazione
            con altri editori. Iniziate lo stesso thread in un solo Forum.   
             
            Collegamenti ipertestuali nei Forum  
            Se fate riferimento a una categoria o sito specifico, includete l'URL. Se digitate
            qualcosa che inizia con "http://", il software del Forum trasformerà tutto ciò
            che segue, fino al primo spazio incontrato, in un collegamento ipertestuale. I lettori
            possono quindi cliccare sul collegamento per visitarlo. Tuttavia, questo significa anche
            che non dovete digitare http://dmoz.org,
            poiché la virgola sarà convertita come parte del collegamento e non porterà da nessuna
            parte. Lasciate uno spazio prima e dopo ogni collegamento ipertestuale, prima di un segno
            di punteggiatura.  
             
            Privacy riguardante le e-mail ed i Forum  
            I contenuti dei Forum riservati agli editori ODP, delle Editors' Notes e delle e-mail o
            feedback tra editori sono intesi per il solo uso interno da parte degli editori di ODP. Gli
            editori non devono pubblicare o rendere note i contenuti di tali fonti a nessuno che non
            sia un altro editore ODP o lo staff ODP. Le citazioni sono consentite solo le la
            citazione stessa non può essere ricondotta ed attribuita ad uno specifico editore e se il
            rendere noto la stessa non viola in alcun modo le aspettative di privacy di alcun editore,
            con l'intesa che la scelta delle parole è responsabilità di chi pubblica la citazione. Non
            è mai appropriato divulgare l'identità o l'indirizzo e-mail di un editore ODP senza il
            suo assenso esplicito.  
             
            La violazione delle regole di privacy relative alle comunicazioni via e-mail e sui Forum
            non verrà tollerata, e può essere motivo sufficiente per la rimozione di un editore,
            riservandosi le parti interessate di adire le vie legali ove questa costituisse
            reato.   
             
            Netscape Communication Corporations è autorizzata a rendere pubblici i contenuti di
            thread dei Forum, comunicazioni e-mail, Editor's Notes, ed altre comunicazioni interne ODP
            in caso di azioni legali che coinvolgono ODP. Ciò significa che i contenuti dei thread
            dei Forum, ivi compreso il forum privato per i meta editori, possono essere inviati a
            rappresentanti legali.  
             
            Contatti con il pubblico  
            In alcune occasioni può essere necessario comunicare con chi ha effettuato una richiesta
            di inserimento, ma in generale è bene mantenere la corrispondenza con il pubblico ridotta
            al minimo indispensabile, a meno che non sia il richiedente stesso ad avere iniziato lo
            scambio di e-mail. In nessuna circostanza gli editori sono autorizzati a comunicare con il
            pubblico agendo in nome e per conto dello staff ODP. Se insorgono problemi con il pubblico
            dovete contattare lo staff.   
             
            Se venite contattati da chiunque a proposito di problemi legali che coinvolgono ODP,
            contattate lo staff a staff@dmoz.org.
            Qualsiasi problema di tipo legale deve essere gestito dallo staff.  
             
            Abusi nella comunicazione  
            ATutte le comunicazioni riguardanti la Kids and Teens ODP - con altri editori, con il
            pubblico, o con lo staff DMOZ/ODP - devono mantenersi su un tono civile ed educato. Comportamenti
            incivili o minacciosi non verranno tollerati.  
             
            Di quando in quando, utenti ed editori possono contattare altri editori attraverso mezzi
            esterni alla funzione feedback editore. Questa è una caratteristica della natura
            pubblica della directory, e utilizzando Open Directory Project gli editori riconoscono
            tale possibilità e rinunciano a qualsiasi rivendicazione nei confronti di Open Directory
            Project. Open Directory Project non supporta o favorisce tali contatti e non raccoglie
            alcuna informazione personale sugli editori. In ogni caso, è opportuno ricordare che
            il contenuto dei profili degli editori è visibile agli altri editori ed è pubblico. Se
            ritenete che la vostra privacy o i vostri diritti personali siano stati violati in seguito
            alla vostra associazione a Open Directory Project, avvisate lo staff di ODP e fornite un
            resoconto dettagliato di quanto è accaduto. Anche se ODP non ha alcun controllo su tali
            contatti, in alcune situazioni siamo in grado di scoraggiarli.  
             
            [^]  
             
            Conflitti di Interesse 
             
            Remunerazione ed affiliazione degli editori  
            Open Directory è fiera di potersi definire una risorsa libera, aperta e non commerciale a
            beneficio della comunità Web. Sono componenti chiave del lavoro normale di un editore il
            selezionare, valutare, descrivere ed organizzare i siti in modo equo ed imparziale. Ci
            affidiamo alla correttezza dei nostri editori volontari, e scoraggiamo fortemente chiunque
            dall'accettare o sollecitare alcuna forma di compenso per la propria partecipazione ad
            Open Directory. Scoraggiamo inoltre gli utenti dal contattare o tentare di corrompere
            editori in cambio di inserimenti nella directory. Gli editori che venissero colti ad
            accettare o sollecitare forme di compenso in cambio dell'inserimento o della promozione
            inappropriata di siti a scapito di altri verranno rimossi da ODP.   
             
            Tutti sono benvenuti ed incoraggiati a richiedere di diventare un editore in ODP, compresi
            coloro che possiedono, mantengono o promuovono siti web. Gli editori possono avere
            occupazioni lavorative o altri tipi di interessi che riguardano le categorie in cui
            svolgono attività editoriale, e possono inserire i propri siti o siti con in quali hanno
            un qualsiasi rapporto. E' tuttavia contrario agli obiettivi ed ai regolamenti di ODP che
            gli editori inseriscano solamente i propri siti o siti verso i quali hanno un
            interesse personale, che marchino come "cool" tali siti, che mettano in atto
            altre forme di promozione personale inappropriata, che escludano o procurino svantaggi a
            siti che appartengono a concorrenti con l'intento di portare loro danno. Azioni
            inappropriate possono comprendere l'esclusione dei siti di concorrenti per il solo fatto
            che appartengono a concorrenti, o editare intenzionalmente i titoli e le descrizioni di
            tali siti in modo da distorcerne il contenuto o ridurre la possibilità che tali siti
            siano trovati o visti dagli utilizzatori finali.   
             
            In alcuni casi, l'attività lavorativa di un editore è parallela al suo coinvolgimento
            nella directory, come nel caso dei professionisti della promozione sui motori di ricerca
            ed i fornitori di contenuti, la cui partecipazione può rivelarsi utile e produttiva sia
            per la directory che per l'editor stesso. I casi in cui tale situazione si rivela
            reciprocamente utile e produttiva sono accettati, ma lo scopo principale della
            partecipazione di un editor deve comunque sempre essere il servire gli interessi di ODP e
            della comunità di editori. Azioni inappropriate o scorrette volte alla promozione dei
            siti di propri clienti avranno come risultato la rimozione dei privilegi di editore. 
             
            Rimozione degli editori  
            In aggiunta ai casi indicati in precedenza, gli editori possono essere rimossi o i loro
            privilegi revocati in tutto o in parte a nostra sola discrezione, per qualsiasi ragione.
            Tali ragioni possono comprendere le seguenti, ma non sono limitate esclusivamente ad
            esse.   
              - Mancato rispetto delle direttive 
 
              - Incapacità ad operare in armonia con la comunità Open Directory 
 
              - Scarsa qualità dell'attività editoriale 
 
              - Comportamenti incivili  nei confronti del pubblico, di altri editori, o dello staff
                ODP/DMOZ
 
              - Violazione della privacy riguardante le e-mail ed i Forum 
 
              - Self-promotion (marcare come "cool" un proprio sito, manipolazione di titoli e
                descrizioni)  
 
              - Atteggiamento discriminatorio o volto a ridurre la rilevanza degli inserimenti dei siti
                di concorrenti, con l'intento di danneggiare gli stessi.
 
              - Azioni di spamming della directory 
 
             
            I meta editori possono revocare i privilegi di un editore ad editate in una o più
            categorie, o comunque limitare i privilegi degli editori a loro discrezione. Lo staff
            DMOZ/ODP ha il potere di cambiare i privilegi di un editore e di rimuovere completamente
            un editore dalla directory. Gli editori possono contattare lo staff via feedback nel caso
            vogliano appellarsi ad una di queste decisioni.  
             
            Attenzione: Gli editori che non effettuano azioni di editing per oltre quattro mesi sono
            rimossi automaticamente dal sistema. Gli editori devono contattare direttamente lo Staff ODP/DMOZ per potere ottenere la
            riattivazione dei loro privilegi di editing quando questi sono scaduti. 
             
            [^] 
             
            Informazioni sul Copyright 
             
            Per consentire a Netscape Communications Corporation di poter intraprendere le azioni
            necessarie in caso di infrazioni da parte di terze parti, ed in considerazione
            dell'opportunità di partecipare nell'Open Directory Project, gli editori garantiscono a
            Netscape il copyright di qualsiasi materiale (sia esso la descrizione degli inserimenti,
            le e-mail, le comunicazioni, l'organizzazione della directory, o altro) che gli editori
            stessi hanno creato ed inserito in ODP o creeranno ed inseriranno in ODP in futuro. Gli
            editori ricevono in cambio da Netscape il diritto non esclusivo e gratuito di utilizzare
            qualsiasi materiale da loro stessi creato ed inserito in ODP. Gli editori garantiscono
            inoltre di avere tutti i diritti necessari per autorizzare la distribuzione e
            ridistribuzione di qualsiasi materiale abbiano inserito o inseriranno in futuro per
            l'inclusione o l'utilizzo in ODP. Gli editori accettano di rendersi disponibili a fornire
            informazioni che Netscape possa ragionevolmente richiedere in seguito a qualsiasi azione
            intesa a dimostrare che il materiale inserito dagli editori stessi infrange i diritti di
            terzi. 
             
            [^] 
            
               
             
            Nulla nelle presenti Direttive può essere motivo per una azione legale contro ODP o
            Netscape Communications Corp. o una delle aziende affiliate, dipendenti, funzionari o
            dirigenti. In cambio dell'opportunità di prestare la propria opera come editore
            volontario, gli editori accettano di rinunciare a qualsiasi pretesa relativa o derivante
            al momento o in futuro dal proprio stato o attività come editore. 
             
            Ci riserviamo il diritto di esercitare la massima discrezionalità editoriale nel
            determinare la struttura ed il contenuto della directory. Ci riserviamo il diritto di
            rifiutare, rimuovere, o modificare gli inserimenti secondo la nostra sola discrezione
            editoriale. Ci riserviamo il diritto di cambiare queste Direttive e qualsiasi altro
            regolamento interno ODP in qualsiasi momento, e senza sia necessario darne preventiva
            comunicazione. 
             
            [^] 
              |